ArcGIS Online: in arrivo importanti cambiamenti
Attualmente, infatti, le funzionalità e l'identità degli utilizzatori sono determinate dai livelli dell’utente (Livello 1 e Livello 2), consentendo ai membri di ArcGIS Online nel primo caso, solamente di visualizzare i contenuti e nel secondo di accedere a tutte le funzionalità. Le nuove tipologie, invece, prenderanno il nome in base al ruolo dei singoli utenti all'interno di ArcGIS Online e consentiranno di personalizzare le funzionalità e le app disponibili per i diversi membri in base alle loro esigenze di lavoro. Le nuove tipologie di utente che entreranno in vigore sono: Le tipologie utente Viewer e Creator sostanzialmente ricalcano i livelli 1 e 2 attualmente presenti. Le altre, invece, sono state create per definire meglio accessi e funzionalità in base alle necessità dei singoli utenti. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il blog dedicato ad ArcGIS Online e di monitorare in questi giorni la Newsroom di Esri. Si passerà dalla attuale suddivisione a livelli, alla categorizzazione per differenti tipologie di utente
Sono in arrivo dei cambiamenti importanti per ArcGIS Online. Nei prossimi mesi verrà aggiornata l'interfaccia utente e i flussi di lavoro amministrativi, ma soprattutto cambieranno le licenze di utilizzo: si passerà dalla attuale suddivisione a livelli alla categorizzazione per differenti tipologie di utente.