Education

L'impegno di Esri nel settore Education

  Spazi innovativi per l'apprendimento

Esri è da sempre impegnata nel settore education, nella consapevolezza che la formazione degli studenti sia la base per costruire un futuro migliore.

Esri ogni anno promuove il GIS Day, l’appuntamento annuale per celebrare la cultura e la tecnologia geografica e le tante applicazioni che fanno la differenza nella nostra società. In tutto il mondo vengono organizzati eventi per mostrare a professionisti e appassionati le numerose funzionalità dei Sistemi Informativi Geografici, nei tanti settori di applicazione, dalla salute, all'ambiente, all'educazione.

Inoltre, attraverso il programma ConnectED Esri mette a disposizione di insegnanti e studenti, moltissimo materiale didattico e tante opportunità di apprendimento.

Esri Italia è impegnata con tante iniziative nel settore education e partecipa a progetti per la diffusione delle story map come strumento didattico.

Per approfondimenti scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

The School of Where

Il Progetto The School of Where è nato per favorire l’introduzione nella scuola di nuovi strumenti tecnologici, sviluppare nuove competenze e favorire l’inserimento delle conoscenze digitali nella didattica. Questo avviene sfruttando le tecnologie geografiche che offrono notevoli possibilità di affrontare argomenti,  anche interdisciplinari, partendo dalla prospettiva che ogni cosa avviene in un luogo, sia esso un fenomeno naturale, un evento storico oppure un fatto di attualità.

Scopri di più

La collaborazione con la DeAgostini

DeAgostini Scuola sostiene il progetto The School of Where per promuovere l'uso dei Sistemi Informativi Geografici nella didattica, strumento fondamentale per comprendere il territorio e i suoi fenomeni e rafforzare il ruolo delle comunità. Sul sito della DeAgostini Scuola sono inoltre disponibili esempi di lezioni digitali per insegnare la Geografia con ArcGIS, oltre a una sezione dedicata alle Story Map. 

Scopri di più

Materiali didattici

Le Indicazioni Nazionali del Ministero dell'Istruzione per la Scuola promuovono l’utilizzo del GIS nella didattica della geografia. Fare lezione con il GIS permette lo sviluppo di numerose abilità e competenze geografiche: dall'interpretazione delle rappresentazioni cartografiche alla capacità di sviluppare una mappa mentale del territorio, dal riconoscimento di fenomeni ed elementi fisici e antropici sul territorio, all'osservazione in chiave geostorica.

Vogliamo dunque offrirvi alcuni link utili per accedere a Materiali didattici utili per l'insegnamento della Geografia attaraverso il GIS.

Sul sito Esri c’è  un portale dedicato al mondo Education dedicato dove sono disponibili moltissime lezioni:

https://www.esri.com/en-us/industries/education/schools/instructional-resources
https://www.esri.com/en-us/industries/education/schools/geoinquiries-collections
https://education.maps.arcgis.com/home/group.html?id=7279a08d0b544d43b66c23ce59eaa19a#overview
https://education.maps.arcgis.com/home/group.html?id=218f5e54281040be9111c686a96f4937#overview

A questo link è accessibile la libreria di risorse per gli insegnanti
https://learn.arcgis.com/en/educators/#/library

Anche la Società Geografica Italiana e l'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia offrono notevoli risorse didattiche.

Case history

Eventi

GIS Day

Il GIS Day è l’appuntamento annuale per celebrare la cultura e la tecnologia geografica e le tante applicazioni che fanno la differenza nella nostra società. In tutto il mondo vengono organizzati eventi per mostrare a professionisti e appassionati le numerose funzionalità dei Sistemi Informativi Geografici, nei tanti settori di applicazione, dalla salute, all'ambiente, all'educazione.

The GEOBSERVATORY

Se hai realizzato una Story Map o hai una idea per realizzarla, puoi sottoporla al The GEOBSERVATORY.

Prodotti collegati

ArcGIS for Personal Use

ArcGIS for Personal Use è un'offerta che permette a studenti e neolaureati di accedere all’intera suite di ArcGIS. Con ArcGIS for Personal Use puoi esprimere al meglio la tua capacità di realizzare mappe e accrescere le tue competenze. 

Story Map: dai potere alle tue storie

 Esri ha ideato lo strumento delle Story Map, applicazioni web che permettono di raccontare le proprie storie, combinando mappe interattive, disponibili sul web, con testo, foto, video e altri contenuti multimediali.