Public Safety

 

Tecnologie geografiche per salvare vite

Esri Italia collabora con la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, la Polizia di Stato e altre organizzazioni preposte alla tutela della sicurezza dei cittadini, nella costruzione di soluzioni per migliorare i processi operativi e l'efficacia delle attività per la gestione delle emergenze, dalla fase di pianificazione e analisi dei rischi, alla gestione dei dati informativi e geografici, alle operazioni sul campo e nella “Sala Operativa”, per il controllo della situazione e dei rischi durante gli eventi. 

Case history

VVF: la geografia dell'emergenza

In occasione del terremoto, che ha colpito l’Italia centrale, che hanno avuto inizio nell’agosto 2016, Esri Italia ha supportato il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nella realizzazione di un portale geografico su cloud.

 

Altre case history

IFFI

 L’integrazione dell’Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia nel Geoportale ISPRA

Scopri di più

SENDAS

 La soluzione di Esri Italia per il monitoraggio geofisico e strutturale

Scopri di più

Story Map e Terremoti

 Story Map e terremoti, un nuovo strumento di informazione per la riduzione del rischio sismico

Scopri di più

 

Notizie

Terremoto in Centro Italia: il supporto di Esri Italia

Durante i tragici eventi del Terremoto in Centro Italia, Esri Italia si è attivata per fornire informazioni, dati geografici e supporto alle organizzazioni impegnate nella gestione dell’emergenza, come la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e la Croce Rossa Italiana.

Protezione Civile: cartografare l'emergenza

 A un anno dal Terremoto che ha duramente colpito il Centro Italia, la Protezione Civile ha pubblicato una serie di mappe interattive che raccontano l'intensa attività condotta.

 

Prodotti e Soluzioni collegate

Utilizzano la nostra tecnologia