Filtra per categoria
Geo Innovation Woman Program 2022
Geosmartcampus, in collaborazione con altri Partner del mondo dell’innovazione, lancia “Geo Innovation Woman Program 2022", il programma di accelerazione dedicato alle imprenditrici e al sostegno delle loro idee e progetti d’impresa. La call scade il 15 settembre.
Geosmartcampus Innovation Consulting: la Piattaforma che mette in contatto aziende e professionisti
Arriva Geosmartcampus Innovation Consulting, la prima piattaforma online che mette in contatto aziende e startup con consulenti e professionisti nel settore della Digital Innovation.
Heineken
Una soluzione di Geointelligence per Heineken
Carrefour Group
La geolocalizzazione è considerata una delle aree IT di maggiore sviluppo del prossimo decennio con un giro d’affari stimato, per il 2015, in 10,6 miliardi di dollari. Molti osservatori prevedono che avrà un impatto totalmente pervasivo in qualsiasi ambito di business.
Roquette Italia: le soluzioni Esri nel nuovo processo aziendale, dalla semina alla consegna
Esri Italia ha supportato l’azienda nella realizzazione di una piattaforma innovativa per l’acquisizione e la digitalizzazione di informazioni relative alla qualità dei terreni agricoli utilizzati per la produzione del mais.
Continental
La geolocalizzazione è considerata una delle aree IT di maggiore sviluppo del prossimo decennio con un giro d’affari stimato, per il 2015, in 10,6 miliardi di dollari. Molti osservatori prevedono che avrà un impatto totalmente pervasivo in qualsiasi ambito di business.
Seat Pagine Gialle
Seat PG Italia utilizza da anni la tecnologia Esri, con il supporto di Esri Italia, per la realizzazione dei servizi cartografici presenti sui suoi portali web e sulle applicazioni mobile. Di recente Esri Italia ha sviluppato una serie di nuovi tool per Seat PG al fine di semplificare e rendere più efficiente l’attività di produzione delle Tavole di Tuttocittà e Pagine Gialle.
the Where of Business
La geolocalizzazione è considerata una delle aree IT di maggiore sviluppo del prossimo decennio con un giro d’affari stimato, per il 2015, in 10,6 miliardi di dollari. Molti osservatori prevedono che avrà un impatto totalmente pervasivo in qualsiasi ambito di business.