IOTHINGS MILAN 2018

IOTHINGS MILAN 2018

Categoria:
Conferenze e Convegni
Organizzatore: Innovability
Data: 10 aprile - 11 aprile 2018
Luogo:
  • Palazzo del Ghiaccio
  • Via G.B. Piranesi, 14
  • Milano


Dal 10 al 11 aprile, presso il Palazzo del Ghiaccio di Milano, Esri Italia sarà sponsor dell'evento IOTHINGS MILAN 2018
IOTHINGS MILAN è l'evento internazionale, organizzato da Innovability, totalmente dedicato all'IoT e alla emergente Digital Transformation of Things. La scorsa edizione, che si è svolta il 16 e 17 Maggio 2017, ha raccolto oltre 1800 partecipanti, di cui 82 aziende tra sponsor, partner ed espositori, provenienti da 15 paesi del mondo. Un pubblico eterogeno, sia italiano, sia internazionale che ha partecipato ai 19 eventi a calendario per ascoltare i 124 speaker coinvolti e apprezzare la qualità e l'aggiornamento degli argomenti proposti nelle varie sessioni della manifestazione. 
IOTHINGS 2018 è il primo evento italiano che farà il punto sulle reti 5G e sulle sperimentazioni in corso in Italia, ospitando un incontro del progetto europeo 5GCity. Dedicando una area a Blockchain e alla cryptovaluta IOTA, IOTHINGS si posiziona come il più innovativo e "disruptive" appuntamento nel mondo dell'Internet of Things italiano. 
Oltre ad essere presente con uno spazio espositivo in condivisione con GEOsmartcampus, Esri Italia effettuerà due speech:


Il contributo della piattaforma geografica nei processi di Digital Transformation
In un momento di diffusa reinvenzione digitale, la geolocalizzazione e più in generale l’uso sempre più pervasivo dell’informazione geografica, si trovano a giocare un ruolo fondamentale nei processi di Digital Transformation. È proprio in questo contesto che la tecnologia ArcGIS di Esri, leader mondiale dei sistemi informativi geografici, assume un ruolo fondamentale permettendo di migliorare sia i processi operativi, sia quelli decisionali e di sviluppare nuovi algoritmi di machine learning. La Piattaforma ArcGIS consente di creare, integrare e condividere mappe, applicazioni e dati, di coordinare il lavoro delle persone all’interno di un’organizzazione. Tali caratteristiche rendono più veloce ed efficace la trasformazione del business incrementando velocemente l'agilità, la redditività e capacità di differenziazione delle organizzazioni stesse.
Sessione Digital Transformation, 10 aprile, ore 14.00


La Piattaforma ArcGIS, quale struttura portante delle Smart Cities
Lo sviluppo delle Smart Cities è una grande sfida per la risoluzione delle problematiche che interessano aree urbane sempre più affollate. La tecnologia gioca un ruolo chiave nella realizzazione di queste città intelligenti, assicurando la gestione di reti di sensori, telecamere, dispositivi wireless e data center. In questo contesto uno dei fattori critici di successo è la necessità di una piattaforma tecnologica in grado di immagazzinare e gestire le informazioni per consentire l'integrazione, il coordinamento e il funzionamento sinergico dei diversi attori dell'ecosistema delle città intelligenti. Nella sessione verrà illustrato come il sistema ArcGIS di Esri, una moderna mapping, location e geospatial web-based platform, sia in grado di fornire un framework IT in grado di favorire l’integrazione non solo di tutti gli stakeholder ma anche di tutti i processi legati alla Smart City, per assicurarne la pianificazione, la realizzazione, il funzionamento e l’evoluzione.
Sessione Smart Cities, 11 aprile, ore 14.00

Per saperne di più visitare il sito IOTHINGS MILAN 2018