Italia Smart Community Summit
Italia Smart Community Summit
Categoria: |
Conferenze e Convegni
|
---|---|
Organizzatore: | Italia Smart Community |
Data: | 09 ottobre - 10 ottobre 2020 |
Luogo: |
|
Esri Italia è partner di Italia Smart Communty e anche quest'anno supporta l'organizzazione del Summit previsto per il 9-10 ottobre presso il Museo dell'Automobile a Torino.
Italia smART Community Network parte da Matera, Capitale Europea per la Cultura 2019, per lanciare il proprio progetto.
Si tratta di un progetto integrato che ha l'obiettivo di diffondere e promuovere la rigenerazione e l’innovazione urbana in una visione che ponga il cittadino al centro di una città realmente intelligente, con l’utilizzo di tecnologie volte alla valorizzazione dei beni culturali e dei territori a vocazione turistica, favorendo la nascita di nuove iniziative secondo il metodo dell'open innovation.
Il Summit - rivolto a imprese, istituzioni, PA, scuola e università, start up, media, organizzazioni no profit, associazioni di categoria, cittadini - è un evento che si articola in sessioni di convegni, dialoghi e iniziative speciali per creare una vera e propria community di stakeholder trasversale per sviluppare progetti b2b con forte interesse per il largo pubblico.
Seguiranno tappe regionali itineranti che valorizzeranno le eccellenze già presenti nel nostro Belpaese alimentando, al contempo, un circolo emolutivo virtuoso e creare così una vera e propria “rete” culturale, positiva, nazionale.
Esri Italia partecipa attivamente con uno speech incluso nella sessione Dialoghi tra Culture Dataset“I beni culturali nell’era dell’Intelligenza Artificiale e dei Big Data” prevista alle 17:30.
Per maggiori informazioni sul progetto e sul Summit, visitare il sito di Italia Smart Community e la pagina dedicata al Programma.
Italia smART Community Network parte da Matera, Capitale Europea per la Cultura 2019, per lanciare il proprio progetto.
Si tratta di un progetto integrato che ha l'obiettivo di diffondere e promuovere la rigenerazione e l’innovazione urbana in una visione che ponga il cittadino al centro di una città realmente intelligente, con l’utilizzo di tecnologie volte alla valorizzazione dei beni culturali e dei territori a vocazione turistica, favorendo la nascita di nuove iniziative secondo il metodo dell'open innovation.
Il Summit - rivolto a imprese, istituzioni, PA, scuola e università, start up, media, organizzazioni no profit, associazioni di categoria, cittadini - è un evento che si articola in sessioni di convegni, dialoghi e iniziative speciali per creare una vera e propria community di stakeholder trasversale per sviluppare progetti b2b con forte interesse per il largo pubblico.
Seguiranno tappe regionali itineranti che valorizzeranno le eccellenze già presenti nel nostro Belpaese alimentando, al contempo, un circolo emolutivo virtuoso e creare così una vera e propria “rete” culturale, positiva, nazionale.
Esri Italia partecipa attivamente con uno speech incluso nella sessione Dialoghi tra Culture Dataset“I beni culturali nell’era dell’Intelligenza Artificiale e dei Big Data” prevista alle 17:30.
Per maggiori informazioni sul progetto e sul Summit, visitare il sito di Italia Smart Community e la pagina dedicata al Programma.