XIX Convegno Nazionale GIT - Geosciences and Information Technologies
XIX Convegno Nazionale GIT - Geosciences and Information Technologies
Categoria: |
Conferenze e Convegni
|
---|---|
Organizzatore: | Società Geologica Italiana |
Data: | 15 giugno - 18 giugno 2025 |
Luogo: |
|

Dal 15 al 18 Giugno Esri Italia è Golden Sponsor del XIX Convegno Nazionale GIT - Geosciences and Information Technologies della Società Geologica Italiana, presso il Complesso monumentale “Castello di Milazzo”, Comune di Milazzo (ME), in collaborazione con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - ISPRA.
L'evento sarà occasione di confronto tra ricercatori afferenti a differenti discipline (Scienze della Terra, Ingegneria, Idrogeologia, Fisica, Architettura, Informatica, Sociologia, ecc.), liberi professionisti e personale della Pubblica Amministrazione, sulla tematica dell'ICT (Information &
Communication Technology) a supporto delle Geoscienze.
Il programma preliminare prevede per domenica 15 giugno una visita all’Area Marina Protetta di Capo Milazzo nel tardo pomeriggio (ore 17.00 circa). I giorni 16 e 17 giugno saranno dedicati alle sessioni scientifiche (orali e poster), con la wine poster session e la social dinner previste per la sera del 16. Il giorno 18 giugno sarà dedicato al field trip sull’isola di Vulcano, che inizierà al mattino presto (7:30-8:00) e terminerà all’ora di pranzo.
La partecipazione alle sessioni riconoscerà 6 CFP dell’Ordine dei Geologi.
Per le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori, nati non prima del 1993, ci sarà la possibilità di partecipare al premio “Simone Frigerio” per la migliore presentazione orale, sponsorizzato da alcune aziende, tra cui Esri Italia.
Per maggiori informazioni, visitare il sito gitonline.org/milazzo-2025/ o contattare segreteriagit@gmail.com
Il programma preliminare prevede per domenica 15 giugno una visita all’Area Marina Protetta di Capo Milazzo nel tardo pomeriggio (ore 17.00 circa). I giorni 16 e 17 giugno saranno dedicati alle sessioni scientifiche (orali e poster), con la wine poster session e la social dinner previste per la sera del 16. Il giorno 18 giugno sarà dedicato al field trip sull’isola di Vulcano, che inizierà al mattino presto (7:30-8:00) e terminerà all’ora di pranzo.
La partecipazione alle sessioni riconoscerà 6 CFP dell’Ordine dei Geologi.
Per le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori, nati non prima del 1993, ci sarà la possibilità di partecipare al premio “Simone Frigerio” per la migliore presentazione orale, sponsorizzato da alcune aziende, tra cui Esri Italia.
Durante l'evento, Esri Italia sarà presente in Plenaria con 2 lavori scientifici, il primo in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, il secondo con il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Catania:
Dalla cartografia geochimica al WebGIS: analisi spaziale, interoperabilità e condivisione dei risultati per una gestione territoriale informata
A. Aruta1, S. Dominech2, S. Albanese2
1 Esri Italia S.p.A.
2 Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse
Transizione energetica e digitale: un framework GIS per l’analisi ambientale integrata degli impianti fotovoltaici a terra in Sicilia
G. De Giorgio1, A. D’Agostino1, A. Aruta2, G. Ortolano1
1 Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali, Sezione di Scienze Geologiche
2 Esri Italia S.p.A.
Per maggiori informazioni, visitare il sito gitonline.org/milazzo-2025/ o contattare segreteriagit@gmail.com