Soluzioni tecnologiche per governare i rischi e le emergenze

Soluzioni tecnologiche per governare i rischi e le emergenze

Categoria:
User Case & Best Practice
Organizzatore: Esri Italia
Data: 09 maggio 2024
Orario: 14:30 - 16:00
Sala: Sala Cesarea
Luogo:
Spazio alle Best Practice sul tema dei rischi legati a fenomeni naturali e antropici.
Tra gli argomenti affrontati: climate change, rischio ambientale, rischio sismico e vulcanico, monitoraggio e gestione delle emergenze, incidenti e rischi stradali. Un’occasione per scoprire come le tecnologie geografiche siano imprescindibili per la gestione, il monitoraggio e la prevenzione delle emergenze climatiche e ambientali.

Moderatore: Pierluigi Cara, esperto GIS in ambito Risk Management

Agenda

TitoloAutoreEnte/Azienda
Data Integration per la mappatura near real-time delle emergenze con Sentinel-2GIANMARCO CORVINOGENEGIS GI
Mappare il rischio in 'NRT': un tool per vettorializzare i fabbricati catastaliDAVIDE PAVIASAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Storie di terremoti e maremotiMAURIZIO PIGNONEINGV - ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA - IST. SEZIONE DI ROMA
Mappatura dei reati rilanciati dai mediaBARBARA GAGGIOLI, GIULIO DI LALLO, GIACOMO SALVANELLI RFI - RETE FERROVIARIA ITALIANA SPA
Incidenti Stradali con utilizzo di sistemi GIS, webgis, dashboard e Open GeodataFILIPPO BRONCHIUNIONE VALLESAVIO CESENA
SIPC (Sistema Informativo Protezione Civile) GarfagnanaMAURO GIANNOTTIUNIONE COMUNI GARFAGNANA
Cartografia dei depositi superficiali tramite applicazioni di cost distancePIER LORENZO FANTOZZIUNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA
Boschi che risalgono le montagne. Come adattarsi alla crisi climaticaSERGIO NOCECENTRO EURO-MEDITERRANEO PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI- CMCC