Tecnologie innovative per i beni culturali e il patrimonio storico

Tecnologie innovative per i beni culturali e il patrimonio storico

Categoria:
User Case & Best Practice
Organizzatore: Esri Italia
Data: 08 maggio 2024
Orario: 14:30 - 16:00
Sala: Sala Orange II
Luogo:

Focus della sessione sono state le nuove opportunità derivanti dalla rivoluzione e trasformazione digitale nell’offerta culturale.
Sono stati illustrati i temi delle reti culturali e territoriali, della conservazione e del restauro e in generale dell’innovazione tecnologica in ambito culturale, che riguarda in maniera sempre più massiccia e capillare sia la domanda sia l’offerta di cultura,  come altri settori che utilizzano nei loro processi prodotti culturali e ricreativi.

Moderatore: Alfonso Quaglione, Direttore GeoSmart Magazine

Agenda

TitoloAutoreEnte/Azienda
Viaggio virtuale sulle vie di transumanza. La web app della Società Geografica ItalianaSARA CARALLO, FRANCESCO ATANASIO CAROLEI, FRANCESCA IMPEI SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA
Minicifre della cultura: analisi e visualizzazione di dati statistici culturaliVALERIA VOLPEFONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI
Teatri e luoghi dello spettacolo teatraleSILVIA TALICEISTAT
La ricomposizione dello stato della pianificazione e della tutela paesaggisticaFRANCESCA PAOLA MONDELLIFONDAZIONE SCUOLA BENI E ATTIVITÀ CULTURALI
Mappa delle comunità: la gestione partecipata del patrimonio culturaleALESSANDRA FERRIGHIFONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI
Geoportale Culturale LucanoPAOLO STORELLIUNISALENTO
Ottimizzazione dei Servizi Informativi per la Gestione degli Edifici ScolasticiMATTEO FRATE ALESSANDRA BERRI UNITA' DI PROGETTO ISCOL@
Esplorando i parcellari agricoli europeiANGELO ODOREUNIVERSITA' DI RENNES 2
Rilievi speditivi con tecnica di Fotogrammetria 4.0 e Laser Scanner SLAMFRANCESCO PACILLOCRISEL