ArcGIS 3D: Lavorare con Scene Viewer (Tips & Tricks)

ArcGIS 3D: Lavorare con Scene Viewer (Tips & Tricks)

Data: 09 maggio 2024
Orario: 10:15 - 11:00
Sala: Sala Orange II
Luogo:

ArcGIS 3D: Lavorare con Scene Viewer (Tips & Tricks)

Workshop sulle potenzialità 3D, 360° con SceneViewer, esperienze configurabili ArcGIS e ArcGIS Maps SDK for JavaScript
Questo workshop si concentra sull'impiego del SceneViewer e delle API JavaScript per creare esperienze immersive in 3D e visualizzazioni panoramiche a 360°. L'obiettivo è fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per creare applicazioni e visualizzazioni coinvolgenti utilizzando queste tecnologie all'avanguardia.
Agenda:
- Introduzione alle Tecnologie 3D: Un'overview delle tecnologie emergenti come il rendering 3D e visualizzazioni panoramiche a 360° e il loro impatto sulle applicazioni GIS
- Conoscere il SceneViewer: Una panoramica approfondita delle funzionalità e delle capacità del SceneViewer di Esri per la creazione e la visualizzazione di scene 3D
- Experience Builder con scene 3D: Creazione di app low-code configurabile
- ArcGIS StoryMaps: Crea pagine web combinando mappe 3D con testo narrativo, immagini e contenuti multimediali
- Esplorazione dell’SDK JavaScript: Introduzione all’SDK JavaScript per l'integrazione e il controllo di scene 3D e widget ad hoc all'interno di applicazioni web personalizzate
- Visualizzazioni Panoramiche a 360°: Approfondimento sulle tecniche per la creazione di visualizzazioni panoramica immersive tramite l’esperienza VR 360.
- Conclusioni e FAQ

Relatori:
Eduardo Donnarumma, WhereTech
Sergio Paradiso, WhereTech